Chi è l’Operatore Olistico?
L’Operatore Olistico è un professionista che attraverso diverse tecniche olistiche e bionaturali accompagna le persone nel percorso di riscoperta e mantenimento del benessere, agendo su tutti i livelli dell’essere: fisico, mentale, emozionale ed energetico.
E tu!?
- Hai una naturale predisposizione all’ascolto e al prenderti cura degli altri?
- Ti appassionano le discipline naturali, il benessere e la crescita personale?
- Vuoi trasformare la tua passione per il mondo olistico in una professione appagante, che unisce crescita e realizzazione personale con il prendersi cura delle persone?
Allora è il momento giusto per iniziare il Tuo Percorso di Formazione Professionale per diventare Operatore Olistico!
Scegliere di intraprendere questo percorso significa Investire su Te Stesso, acquisendo competenze professionali in un mondo sempre più attento ai valori della prevenzione, dell’ascolto e della ricerca del benessere e dell’equilibrio della persona nella sua totalità.
Struttura formativa
L’iter didattico prevede 20 giornate formative (in presenza e online) in tecniche olistiche corporee, energetiche e vibrazionali, che ti permetteranno di ottenere le competenze necessarie per esercitare un ascolto attivo del cliente e comprendere le sue esigenze, scegliendo poi le modalità e gli strumenti operativi più adatti per il tuo intervento.
L’iscrizione al Percorso Professionale di Operatore Olistico, patrocinato da Myamo a.p.s, ti garantisce:
- Formazione multidisciplinare completa e strutturata.
- Attestato di Operatore Olistico, previa stesura dell’elaborato finale e superamento dell’esame di idoneità.
- Supporto continuo durante tutto l’iter formativo, durante il tirocinio individuale ed in preparazione all’esame conclusivo del percorso.
- Formazione specifica su normativa vigente, etica professionale e codice deontologico.
- Possibilità di iscriversi all’associazione di categoria Siaf Italia, nel Registro Nazionale degli Operatori Olistici.








Cosa puoi fare dopo?
- Lavorare in autonomia ai sensi della Legge 4/2013, in uno studio privato o a domicilio.
- Lavorare, da libero professionista o dipendente, presso strutture come centri estetici, centri benessere, spa, centri olistici, centri yoga, palestre e strutture ricettive.
- Collaborare in percorsi integrati con fisioterapisti, osteopati, naturopati, psicologi, counselor, coach ed altre figure professionali al servizio del benessere della persona.
Inizia oggi a costruire la tua professione nel mondo del benessere olistico!
Il Percorso Professionale per Operatore Olistico è patrocinato da Myamo aps ed è riconosciuto da IPHM (International Pratictioners of Holistic Medicine) e AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport).
IMPORTANTE
- E’ possibile personalizzare il proprio percorso in accordo con il formatore di riferimento, ad eccezione dei corsi contrassegnati con (*) che sono obbligatori.
- Il calendario didattico consente di completare il percorso in 10 mesi, tuttavia non sono previsti termini obbligatori per la conclusione.
- Il calendario dei corsi può subire variazioni per esigenze organizzative.
- L’iscrizione avviene mediante compilazione della domanda di ammissione e del pagamento della quota d’iscrizione al percorso formativo di €100,00.
- La quota di iscrizione al percorso formativo ha validità 2 anni ed assicura il tutoraggio continuo, la preparazione all’esame con supporto nella stesura dell’elaborato finale e la gestione documentale e amministrativa. (Al termine dei 2 anni, per continuare a frequentare i corsi e completare il percorso sarà necessario versare una nuova quota di iscrizione).
- Possono essere riconosciuti crediti formativi a coloro che hanno seguito corsi di formazione in Discipline Olistiche o di Relazione d’Aiuto, con esoneri didattici e diminuzione delle ore di tirocinio.
L’Operatore Olistico non si pone come obiettivo la cura e la risoluzione di patologie di pertinenza medico/sanitaria, né svolge trattamenti a finalità estetica; è regolamentato dalla legge n. 4 del 2013 e non si occupa di diagnosi, di attività di riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico.